Topografia Antica Topografia cristiana dei Campi Flegrei CUMA 978-88-99847-26-5 65,00 € Autore: Gianfranco De Rossi; Anno: 2020; Pagine: 420 La ricchezza archeologica dei Campi Flegrei si rivela nei secoli meno conosciuti e indagati, dopo la fine dell’Impero Romano. Il volume ha come oggetto la topografia tardoantica e medievale di Cuma, una città prestigiosa in età greca e romana, ridotta nell’acropoli-castrum durante la guerra... Acquista
Archeologia cristiana e altomedievale Studio sulla confessione vaticana 978-88-99847-10-4 29,00 € Autore: Margherita Cecchelli; Anno: 2017; Pagine: 140 Nonostante la bibliografia sulla necropoli vaticana di S. Pietro sia numericamente sterminata i contributi più importanti al riguardo sono sempre e solo tre, perché interessano la diretta esperienza sul campo degli autori che hanno condotto gli scavi sotto la basilica petrina o hanno avuto il compito... Acquista
Archeologia cristiana e altomedievale Indagini e studi su S. Maria di Pomposa (1982-2012) 978-88-99847-24-1 69,00 € Autore: Eugenio Russo; Anno: 2019; Pagine: 368 + 2 Tavv. finali L’abbazia di Pomposa ha una storia articolata e complessa, di cui vengono rivelati le fasi e gli accrescimenti per la chiesa di S. Maria, ma partendo dalla preistoria: un sacello mononave, dell’inizio all’incirca del VI sec., trovato nel 1962 nell’angolo sud-est dell’odierno complesso, e un... Acquista
Archeologia cristiana e altomedievale Le pitture dei monasteri del Wadi el-Natrun nell'Egitto cristiano 978-88-99847-32-6 39,00 € Autore: Silvia Pasi; Anno: 2019; Pagine: 308L'analisi della pittura nell'Egitto cristiano nel periodo che va dalla conquista araba (641) al XII secolo si focalizza sui monasteri del Wadi el-Natrun, area del deserto di Sceti nella parte occidentale del delta del Nilo, fra il Cairo e Alessandria. All'indomani della conquista araba, il Wadi el-Natrun divenne... Acquista