Storia del Teatro Flavia Tragoedia 978-88-99847-29-6 49,00 € Autore: Bernardinus Stephonius S.J.; Edizione, introduzione, traduzione di Mirella Saulini; Anno: 2021; Pagine: 396 Figura di spicco nella storia del Teatro, il gesuita Bernardino Stefonio (1562-1620) scrisse Flavia Tragoedia nel 1600, anno del Giubileo; dello stesso anno è la prima rappresentazione, presso il Collegio Romano. Si conosce una seconda... Acquista
Storia Bernardino Lanzi (1862-1935) Compositore e direttore di banda tra Terni e la Sabina 978-88-99847-31-9 39,00 € Autori: Silvia Paparelli, Beatrice Di Mario; Anno: 2021; Pagine: 224 Compositore e direttore di banda, Bernardino Lanzi vive in Umbria e in Sabina nel passaggio tra Ottocento e Novecento. Tipica figura di musicista poliedrico e attivo anche come didatta, Lanzi, formatosi al Liceo musicale di Santa Cecilia di Roma, inizia la carriera dirigendo le Bande di... Acquista