Tecniche costruttive del tardoellenismo nel Lazio e in Campania Atti del Convegno - Segni, 3 dicembre 2011
Autore: Francesco Maria Cifarelli (a cura di); Anno: 2013; Pagine: 136
Il volume racchiude gli Atti del Convegno tenutosi a Segni il 3 dicembre 2011.
Acquista su Torrossa: Versione Digitale
- Tema
- Archeologia romana e Topografia antica
Atti di Convegno - Anno
- 2011
- Pagine
- 136
- Copertina
- Brossura
- Larghezza
- 21 cm
- Altezza
- 29,7 cm
- Peso
- 1 kg
Il volume racchiude gli Atti del Convegno tenutosi a Segni il 3 dicembre 2011.
Indice: F.M. Cifarelli - Le ragioni di un convegno; H. von Hesberg - Introduzione e sintesi del convegno; S. Gatti - Tecniche costruttive tardo repubblicane a Praeneste; Z. Mari - Tecniche murarie a Tibur e nell’area tiburtina in epoca tardo-repubblicana; M. Tombraegel - Considerazioni sulle origini dell’opus incertum: il caso delle ville repubblicane di Tivoli; F.M. Cifarelli - Tecniche costruttive del tardo ellenismo a Segni: verso una sintesi; N. Cassieri - Strutture in opera incerta dal territorio di Terracina e nel Lazio meridionale costiero; F. Coarelli - Opus mixtum; A. Betori, S. Marandola, C. Venditti - L’affermazione dell’opera cementizia nell’edilizia pubblica del Lazio meridionale interno. Novità dallo scavo del criptoportico repubblicano di Fabrateria Nova; M. Valenti - La materia, la tecnica e lo stile: apparati decorativi in pietra nell’architettura monumentale tardo-ellenistica del Lazio meridionale; S. Quilici Gigli, P. Carfora, S. Ferrante - Tecniche costruttive in epoca medio-tardo repubblicana: il caso di Norba; F. Sirano - Novità dal territorio campano; F. Pesando - Pompei in età sannitica. Tipologia, uso e cronologia delle tecniche edilizie; F. Zevi - Qualche nota per epilogo; Abstracts.