Sull’Instrumentum domesticum. Uno sguardo originale alla genesi degli studi
Autore: Luigi Taborelli; Anno: 2012; Pagine: 84
La terza monografia della collana QB tratta dell’origine degli studi sull’instrumentum domesticum nella cultura francese dell’Ottocento, e si inserisce in una ricerca pluriennale curata dall’autore dal titolo “Archeologia e Cultura materiale: percorsi epistemologici tra storia e cronaca nei periodici accademici francesi del XVIII e XIX secolo”. Luigi Taborelli è stato fino al 2008 Coordinatore dei Laboratori Storici del DICAS – Politecnico di Torino.
- Tema
- Cultura Materiale
- Anno
- 2012
- Pagine
- 84
- Copertina
- Brossura
- Larghezza
- 15 cm
- Altezza
- 21 cm
- Peso
- 0.150
La terza monografia della collana QB tratta dell’origine degli studi sull’instrumentum domesticum nella cultura francese dell’Ottocento, e si inserisce in una ricerca pluriennale curata dall’autore dal titolo “Archeologia e Cultura materiale: percorsi epistemologici tra storia e cronaca nei periodici accademici francesi del XVIII e XIX secolo”. Luigi Taborelli è stato fino al 2008 Coordinatore dei Laboratori Storici del DICAS – Politecnico di Torino.