I bolli laterizi nella storia edilizia di Roma
Autore: Elisabetta Bianchi Anno: 2012 Pagine: 84
L’autrice, archeologa e Curatore Beni Culturali presso la Sovraintendenza di Roma Capitale, da anni si occupa di tecniche edilizie e costruttive di età romanae di ingegneria idraulica antica. Il volume è una sintesi accurata della storia della produzione laterizia a Roma attraverso la lettura combinata di monumenti e delle principali figlinae. E’ corredata da un ricco repertorio d’immagini, riferimenti storici e topografici.
- Tema
- Cultura Materiale
- Anno
- 2012
- Pagine
- 84
- Copertina
- Brossura
- Larghezza
- 15 cm
- Altezza
- 21 cm
- Peso
- 0.150 kg
L’autrice, archeologa e Curatore Beni Culturali presso la Sovraintendenza di Roma Capitale, da anni si occupa di tecniche edilizie e costruttive di età romanae di ingegneria idraulica antica. Il volume è una sintesi accurata della storia della produzione laterizia a Roma attraverso la lettura combinata di monumenti e delle principali figlinae. E’ corredata da un ricco repertorio d’immagini, riferimenti storici e topografici.