Tra memoria dell’antico e identità culturale. Tempi e protagonisti della scoperta dei Monti Lepini
Autore: M. Cancellieri, F.M. Cifarelli, S. Quilici Gigli, D. Palombi (a cura di); Anno: 2012; Pagine 268
Il volume, ultimo frutto del Sistema Museale dei Monti Lepini, è il risultato di un progetto di ricerca partito nel 2009, promosso e curato dai Direttori dei principali musei del Sistema, con il contributo di studiosi e ricercatori.
- Tema
- Atti di Convegno
- Anno
- 2012
- Pagine
- 268
- Copertina
- Brossura
- Larghezza
- 23 cm
- Altezza
- 29 cm
- Peso
- 1.800 kg
Il volume, ultimo frutto del Sistema Museale dei Monti Lepini, è il risultato di un progetto di ricerca partito nel 2009, promosso e curato dai Direttori dei principali musei del Sistema, con il contributo di studiosi e ricercatori. “E’ un viaggio ideale, storico e visivo a un tempo”, che parte dall’Umanesimo quattrocentesco fino a concludersi alla fine dell’Ottocento; un viaggio nella memoria, nella scoperta e celebrazione del patrimonio archeologico e storico-artistico del territorio. Nella prima parte nove saggi storici, nella seconda parte i Documenti, con le schede biografiche relative a trentaquattro autori di piante, disegni o incisioni dal XV al XIX secolo, e le schede descrittive delle loro opere qui edite.