Città scomparse della Sabina
Autore: Federico Giletti (a cura di); Anno: 2019; Pagine: 136
Con questo volume si aggiunge un ulteriore tassello al variopinto mosaico degli studi sulla Sabina, punto di arrivo di un’attività di ricerca storico-archeologica dall’impostazione multidisciplinare, promossa dal Centro Studi Sabini e supportata dalla IV Comunità Montana.
Acquista su Torrossa: Versione Digitale
- Tema
- Storia
- Anno
- 2019
- Copertina
- Brossura
- Larghezza
- 23 cm
- Altezza
- 29,7 cm
- Peso
- 1 kg
Con questo volume si aggiunge un ulteriore tassello al variopinto mosaico degli studi sulla Sabina, punto di arrivo di un’attività di ricerca storico-archeologica dall’impostazione multidisciplinare, promossa dal Centro Studi Sabini e supportata dalla IV Comunità Montana. Il volume raccoglie dati, particolarità e informazioni su alcuni dei siti storici più interessanti e rappresentativi del territorio, come gli insediamenti di Roccantica e Poggio Catino presso il valico del Tancia tra i comuni di Monte San Giovanni, Roccabaldesca a Salisano, Lucus a Poggio Mirteto, Caprignano a Casperia e la Curtis dei Lauri nelle vicinanze di Montasola. Di ogni sito si è proceduto all’attuazione di un’analisi diagnostica ripercorrendone le tappe storicamente più significative ed eloquenti, dalle fasi più antiche fino al momento dell’abbandono, comprendendone, dove possibile, storie di personaggi e fatti specifici del passato, aspetti concernenti la vita, la quotidianità, la produzione, crisi e tensioni, in ultimo la distruzione.
Indice: Raffaello Masci, Premessa; Alessandro Betori, Prefazione; Federico Giletti, Introduzione; Federico Giletti, Il Valico del Tancia tra storia e archeologia: Castellum Fatucli, Rocca Tanciae, la grotta di San Michele e la chiesa di San Ilario; Viviana Petraroli, Federico Giletti, Roccabaldesca; Andrea Fiori, Nuove luci sul Castrum Luci, Poggio Mirteto (RI): note preliminari; Viviana Petraroli, L’insediamento di Caprignano; Viviana Petraroli, La città dei Lauri nel territorio di Montasola (RI); Roberto Barni, Silvia Cigognetti, Il Castrum medievale di Rocchettine; Andrea Angelini, Damiano Portarena, Tecnologie e archeologia: nuove prospettive per il rilevamento e l’analisi dei monumenti antichi; Andrea Cimini, Inquadramento geologico della Sabina.