Archeologia romana e Topografia antica Terme di Diocleziano. Il recinto esterno tra architettura e pratiche sociali 978-88-99847-27-2 110,00 € Autore: Anna Tartaro; Anno: 2021; Pagine: 352 Il lavoro di ricerca presentato in questo volume esamina le attività collaterali alla balneazione che avevano luogo presso i maggiori impianti termali urbani imperiali attraverso la ricostruzione della casistica, delle caratteristiche e degli spazi in cui avevano sede, in particolare presso il giardino e il... Acquista
Topografia Antica Topografia cristiana dei Campi Flegrei CUMA 978-88-99847-26-5 65,00 € Autore: Gianfranco De Rossi; Anno: 2020; Pagine: 420 La ricchezza archeologica dei Campi Flegrei si rivela nei secoli meno conosciuti e indagati, dopo la fine dell’Impero Romano. Il volume ha come oggetto la topografia tardoantica e medievale di Cuma, una città prestigiosa in età greca e romana, ridotta nell’acropoli-castrum durante la guerra... Acquista
Archeologia romana e Topografia antica La "villa dei Gordiani" al III miglio della via Prenestina. La memoria e il contesto 978-88-99847-33-3 110,00 € Curatore: Domenico Palombi; Anno: 2019; Pagine: 500 con carta archeologica Il volume presenta i primi risultati del progetto di documentazione, studio e interpretazione del complesso archeologico noto come “villa dei Gordiani” al III miglio della via Prenestina, che si svolge nel quadro di una pluriennale convenzione di ricerca tra il Dipartimento di... Acquista
Archeologia romana e Topografia antica Mosaici e pavimenti di Ostia 978-88-99847-08-1 35,00 € Autore: Angelo Pellegrino; Anno: 2017; Pagine: 120Il volume intende colmare una lacuna che nell’ambito divulgativo, ma anche in quello scientifico, ha riguardato la fruizione dell’area archeologica di Ostia in cui, come è ben noto, i mosaici rappresentano una importante peculiarità. Non a caso i turisti, i visitatori più attenti ed anche gli stessi... Acquista
Studi Archeologici Pomptina Palus. Un profilo storico, topografico ed economico del territorio pontino in... STARCH6 35,00 € Autore: Gianluca Mandatori; Anno: 2016; Pagine: 280 La presente monografia offre un prospetto topografico, economico e demografico delle Paludi Pontine in età romana, rileggendo e sovente correggendo, alla luce delle più recenti indagini archeologiche, i risultati acquisiti nell’ultimo trentennio di ricerche. Acquista
Archeologia romana e Topografia antica Le sculture del Ninfeo Maggiore di Leptis Magna dagli appunti di Maria Floriani... 9788898244195 55,00 € Autore: Paola Finocchi; Anno: 2014; Pagine: 212 Il Ninfeo Maggiore si inquadra nel complesso problema dell’approvvigionamento idrico della città e della funzione dell’acqua da parte della cittadinanza e costituisce il simbolo della nuova concezione severiana dello spazio urbano. Acquista
Archeologia romana e Topografia antica Le sculture delle Terme Adrianee di Leptis Magna dagli appunti di Maria Floriani... 978-88-90644-30-6 68,00 € Autore: Paola Finocchi; Anno: 2012; Pagine: 248 Il volume raccoglie le sculture rinvenute nelle Terme adrianee di Leptis Magna, copie di età romana di capolavori greci dell’età classica ed ellenistica. Prendendo spunto dagli appunti lasciati dalla Prof.ssa Maria Floriani Squarciapino, e servendosi del materiale fotografico da Lei raccolto, Paola Finocchi... Acquista
Archeologia romana e Topografia antica για το φίλο μας Scritti in ricordo di Gaetano Messineo 978-88-94158-23-6 85,00 € Autore: Elisabetta Mangani, Angelo Pellegrino (a cura di); Anno: 2016; Pagine: 368 Nell’introdurre questi contributi dedicati al ricordo di Gaetano Messineo non si intende riproporre il suo cursus honorum, che va dalla laurea con Achille Adriani fino alle direzioni di importanti aree archeologiche del suburbio romano e poi all’insegnamento universitario,... Acquista
Topografia Antica Strade Minori. Via Cornelia, Via Trionfale, Via Collatina, Via Lavinate, Via Laurentina TOPANT1 39,00 € Autore: Andrea Carbonara, Gaetano Messineo; Anno: 2016; Pagine: 286Il volume si propone di illustrare il patrimonio artistico, archeologico, monumentale ed ambientale seguendo come filo conduttore i percorsi stradali attraverso la storia, senza tralasciare i segni dell’attuale realtà, raccontando le trasformazioni più recenti che hanno spesso creato... Acquista
Archeologia romana e Topografia antica I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la... MONOGR1 49,00 € Autore: Domenico Palombi; Anno: 2016; Pagine: 380La storia moderna dei Fori Imperiali sembra riproporre, nelle sue componenti di demolizioni e sbancamenti, la lunga vicenda antica che portò, attraverso provvedimenti urbanistici di non minore brutalità ma di più estesa durata, alla totale abolizione di alcuni centralissimi quartieri della Roma arcaica,... Acquista